ISCRIZIONI
CERTIFICAZIONI
D. Lgs 231
Codice Etico
Il Codice Etico esprime gli impegni e le responsabilitaÌ€ etiche ai quali sono vincolati i comportamenti degli organi di direzione ed organizzazione della SocietaÌ€ Cooperativa Sociale ALIS (di seguito soltanto "ALIS" o "Cooperativa) noncheÌ dei singoli soci, dipendenti, collaboratori e fornitori di quest'ultima.
ALIS è retta e disciplinata dai principi della mutualità senza fini di speculazione privata elo scopo che persegue è quello dell'interesse generale della comunità alla promozione e all'integrazione sociale dei cittadini attraverso lo svolgimento di attività finalizzateall'inserimento lavorativo di persone svantaggiate. Infatti, la Cooperativa ispira la propria azione ai principi che sono alla base del movimento cooperativo, quali: mutualità; solidarietà; democraticità; stretto legame con il territorio ove opera e un equilibrato rapporto con lo Stato e con le Istituzioni Pubbliche.
ALIS adotta il Codice Etico, soprattutto come carta dei diritti e dei doveri morali, inun'ottica di responsabilitaÌ€ sociale, cui devono ispirarsi, senza alcuna eccezione, tutti i membri della Cooperativa nella gestione sia dei rapporti interni sia dei rapporti con soggetti terzi, peril perseguimento e la realizzazione dell'oggetto sociale della Cooperativa. Infatti, scopo del presente documento eÌ€ quello assicurare che i valori etici della Cooperativa siano chiaramentedefiniti e costituiscano l'elemento base della gestione ed organizzazione di ALIS, noncheÌ lostandard di comportamento di tutti i soci cooperatori e dipendenti nella conduzione delle attivitaÌ€ e degli affari della Cooperativa. In ogni caso, i principi etici e sociali enunciati nel Codice Etico, si ricollegano alla storia della Cooperativa e, in particolare, allo spirito di cooperazione, professionalitaÌ€ e rispetto della persona che la contraddistingue.
L'effettività delle disposizioni del Codice Etico è assicurata dal regime disciplinare previsto dal modello di organizzazione gestione e controllo (di seguito anche soltanto"MOGC") già adottato da ALIS, di cui il Codice Etico è parte integrante.
Il Codice Etico è voluto e adottato dall'Organo Amministrativo di ALIS, il quale ne promuove la diffusione e l'effettiva conoscenza fra tutti i destinatari. Inoltre, il rispetto delleregole espresse nel presente documento, è monitorato dall'Organo di Vigilanza (di seguito anche soltanto "OdV") che ha l'autorità, l'autonomia e l'indipendenza per eseguire i controlli che ritiene opportuni.